A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

I Comuni, oltre che l'Anagrafe della popolazione residente, tengono l'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE). Si tratta di uno strumento molto importante ai fini della conoscenza della realtà dell'emigrazione e che consente di corrispondere ai diritti e ai bisogni dei cittadini residenti fuori dal territorio nazionale. E' perciò importante che chi si trasferisce in un altro Stato per un periodo di tempo superiore all'anno, abbia curadi richiedere l’iscrizione all’AIRE.

Come fare

La dichiarazione di trasferimento della residenza all'estero può essere compilata, sottoscritta e presentata all'ufficio anagrafico del comune ove il richiedente risiede, ovvero inviata per raccomandata, per fax o per via telematica.

Cosa serve

Compilare la "Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero" presente all'interno della sezione modulistica

Cosa si ottiene

Il trasferimento di residenza all'estero

Tempi e scadenze

Chiedere informazioni al comune per conoscere tempi e scadenze

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe – Stato Civile – Elettorale - Protocollo – Servizi Sociali Ufficio relazioni con il pubblico - Segreteria

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/07/2023 14:39:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.